Come gruppo di lavoro transnazionale – PIWI International – si intende come piattaforma di scambio nella quale far confluire esperienza, conoscenza, idee, concetti e dove ognuno può imparare dall’altro. Negli utlimi anni sono state messe in produzione sempre più varietà PIWI. Inizialmente solamente in via sperimentale, in maniera da garantire ai produttori, in stretta collaborazione con i vivaisti e gli istituti di ricerca, di individuare le varietà più adatte alle caratteristiche regionali. In fondo non è solo utile che i viticoltori vengano informati sull’esistenza di varietà PIWI, bensì che gli si possa pure indicare la varietà più adatta alla loro zona e non per ultima la cornice giuridica alla quale fare riferimento per produrre con varietà PIWI.
Dal 2011 PIWI International organizza a cadenza annuale anche il “INTERNATIONALER PIWI WEINPREIS”, dove vengono premiati i migliori vini da ottenuti da varietà PIWI a livello internazionale. Inoltre siamo presenti alla Bio-Fach di Norimberga e alla INTERVITIS di Stoccarda, manifestazione questa, nella quale verranno presentati e premiati i vini vincitori del concorso.
Non per ultimo la nostra attività si indirizza anche sempre di più ai consumatori PIWI, che stimano sempre maggiormente questi ottimi e sostenibilissimi vini.
A partire della sua fondazione nel 2000, la nostra associazione è cresciuta costantemente e conta ora già più di 350 membri provenienti da 10 paesi in Europa e Nord America. Nuovi membri sono benvenuti in qualsiasi momento. Diventate soci anche voi e sostenete insieme a noi il futuro delle varietà resistenti ai funghi! (Domanda di adesione)
presidente: email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
amministratrice delegata: email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
tesoriere: fax 0041 027932 33 03 telefono: 0041 27 932 34 15 |
Referenti regionali: |
||
Italia:
|
Francia: Stéphanie Chanfreau Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Austria: Telefono: 0043 2738 2249 |
Spagna: Jörg Philipp Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
China: Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Svizzera: Telefono: 0041 81 733 41 24 |
Ungheria:
|